Training

Attenti a non esagerare!

Parliamo oggi dei due principali problemi in cui può incappare, specialmente in questo periodo, chi si allena con costanza tutto l’anno: il sovraffaticamento e il sovrallenamento. You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati

Training

Prova costume: I consigli per un corretto uso

Anche se questa primavera tarda ad arrivare certamente ognuno di noi starà facendo i conti con la propria forma fisica, più o meno rotonda, pensando al mare d’estate ed al famigerato costume. You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non […]

Training

Il concetto di potenza applicato all’indoor cycling

Molti di noi usano questo termine ogni giorno nei campi e nelle applicazioni più disparate. E’ evidente cosa vuole rappresentare un individuo quando afferma che un atleta è più o meno potente rispetto ad un’automobile o un qualsiasi altro tipo di macchinario. You need to be logged in to view […]

Training

Fartlek training

Le caratteristiche di questo tipo di allenamento. Come applicarlo in sala Indoor Cycling You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati

Training

La costanza ripaga sempre

E’ cosa risaputa che l’allenamento sia di potenza che di endurance produce degli adattamenti nel nostro organismo; questo principio è noto come supercompensazione. You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati

Training

Indoor Cycling e diabete

L’Indoor Cycling, praticato ad intensità medio moderata, rientra tra le attività aerobiche più indicate per soggetti affetti da diabete di tipo I e tipo II, addirittura più del podismo, poiché offre il vantaggio di un minor traumatismo osteo-articolare e più rapidi recuperi muscolari. You need to be logged in to […]